Salute e Benessere
Benefici anche per una colazione sana
Contiene acidi grassi omega 3 e omega 6, fondamentali per il benessere dell'apparato cardiocircolatorio. Noci, mandorle, pistacchi, nocciole da sgusciare: rispetto alla frutta venduta già senza guscio assicurano un maggiore contenuto di acidi grassi essenziali, tra cui Omega 3 e Omega 6 che favoriscono la sazietà. Fra le vitamine più presenti nella frutta secca oleosa, c'è la Vitamina E. Liposolubile e con azione antiossidante e protettiva, agisce contro ogni forma di degenerazione dell'organismo, sia di natura patologica che fisiologica. Per esempio, mandorle e noci la contengono in buona quantità. Al mattino, per una colazione sana, ma anche appetitosa, la frutta secca può essere uno degli ingredienti ideali. Per esempio: si può aggiungere una porzione con tisane come il the. L'effetto benefico della frutta secca sul cuore è ormai noto. Gli esperti, confermano che indipendentemente dalla varietà consumata, si confermano tra gli alimenti fondamentali per abbassare i valori di colesterolo cattivo (totale e LDL). Secondo la tradizione italiana, latte, yogurt, fette biscottate, frutta fresca e marmellata sono gli ingredienti fondamentali della prima colazione. I frutti oleosi sono ricchi di proprietà, che cambiano a seconda della tipologia. Tutta la frutta secca, si è detto, contiene un elevato valore energetico. Le Linee Guida per una Sana e corretta alimentazione ne consigliano piccole porzioni di 20-30 grammi, 2-3 volte a settimana. La nocciola è un frutto grasso ed energetico, molto digeribile. Contiene vitamine A, B1, PP, C, calcio, fosforo, ferro, magnesio, proteine e molta fibra.
Piero D.M.