Barriere
Come la Lis aiuta i non udenti
Il mondo dei non udenti può sembrare isolato e silenzioso. Non è così. Sono una non udente e avverto la vicinanza degli altri attraverso il contatto e la gestualità. Riesco a comunicare con gli altri telegraficamente o attraverso i segni. Questi ultimi sono anche divertenti. Le espressioni e i gesti sono dunque fondamentali e soprattutto la lingua dei segni. In questo caso è il corpo a parlare e a trasmettere un messaggio che viene percepito attraverso la vista da chu ascolta. Si tratta di una lingua con proprie regole grammaticali (infatti questa presenta l'ordine soggetto-oggetto-verbo), sintattiche, morfologivhe e lessicali. Non è chiaro quando sia nata, ma sicuramente è sorta con la prima comunicazione umana. La Lis ha permesso l'abbattimento di barriere ed è sempre più presente anche in televisione.