Secondo la tradizione sarebbero i tre giorni più freddi dell'anno. I cosiddetti giorni della merla sono gli ultimi tre giorni di Gennaio(29, 30 e 31). Si dice che se i giorni della merla sono terribilmente freddi, la primavera sarà bella e arriverà presto, se invece in quei tre giorni il tempo sarà clemente, la primavera tarderà ad arrivare e non sarà così fiorente. Da qui, la leggenda si è spostata sul meteo perché se gli ultimi tre giorni del mese il clima non è particolarmente freddo, significa che si possono verificare ondate gelide tardive anche a marzo e aprile; viceversa, un freddo intenso il 29, 30 e 31 gennaio potrebbe deporre a favore di una primavera anticipata. Previsioni meteo,  gennaio sarà caratterizzata dal freddo con temperature sotto la media per via di azioni di aria fredda , verso la fine del mese sarà possibile un tentativo da parte dell'anticiclone di guadagnare terreno verso levante ma sarà ostacolato da nuovi afflussi di aria fredda di origine artica diretti verso l'Europa orientale ma che tenderanno a coinvolgere anche le nostre regioni. Aria artica marittima o continentale sull'Europa meridionale.  Questo scenario rispetterà i Giorni della Merla - gli ultimi tre giorni di gennaio - che secondo la tradizione sarebbero i tre giorni più freddi dell'anno, sarebbero rispettati con pioggia, neve e temperature sotto la media. Ma quindi quando finirà questo freddo tipicamente invernale? Secondo le previsioni la prima settimana di febbraio vedrebbe una graduale attenuazione delle fredde correnti da Nord con una tendenza a rialzo termico, ma le temperature resteranno ancora sotto media. A noi non resta che aspettare, ma per ora, copriamoci.

Piero D.M.

CONTATTACI
SEDE LEGALE

Via S. Quirico 264, int. 2 - 50013 Campi Bisenzio (Firenze)

TELEFONO

(+39) 055 360 562

ORARI

Lun - Ven / 9:00 - 18:00