Salute e Benessere
L’app “eSpriMiti” per la sclerosi multipla
Una qualsiasi disabilità e patologia, indipendentementa da quale essa sia e da quanto grave possa essere, ha un grosso impatto sociale da un punto di vista psicologico ed emotivo soprattutto per i giovani. E tra queste, stando ad una statistica fatta recentemente, la sclerosi multipla risulta avere un impatto sociale molto rilevante. C'è da dire che il problema maggiore è che i sintomi non sono immediatamente percepibili con un conseguente ritardo per un corretto approccio diagnostico e terapeutico. E se non trattati adeguatamente contribuiscono al peggioramento della qualità di vita delle persone e quindi per tutte queste persone che convivono con questa malattia, viverla quotidianamente non è facile ed anche le azioni più semplici spesso risultato difficili da compiere.
Per tale motivo, l'azienda farmaceutica Janssen del Gruppo Johnson & Johnson col patrocinio di AISM, Associazione Italiana Sclerosi Multipla, ha annunciato l'avvio dell’iniziativa denominata “eSpriMiti”, con lo scopo di creare una maggiore comprensione e aiuto da parte di amici, familiari e operatori sanitari, mediante un'applicazione progettata per aiutare le persone con scletosi multipla a trovare le parole giuste per descrivere i loro sintomi. Quest'applicazione infatti suggerisce nuove frasi, quelle più significative da usare quando si parla di sintomi soprattutto quelli iniziali, invisibili, proprio perchè è fondamentale ed importante che tutti comprendano fin da subito le conseguenze della sclerosi multipla dai suoi sintomi iniziali, perché la conoscenza è il primo passo per comprendere, far comprendere e combattere questa malattia. Anche perchè chi soffre di sclerosi multipla spesso appunto non sa come esternare ciò che prova, anche perchè i sintomi possono essere molto diversi da individuo a individuo.
Alessandro Cavernicoli